Laurea triennale
Civiltà e lingue straniere moderne
Perché a Parma
Non solo un corso dalla vocazione internazionale e aperto al dialogo multiculturale (anche grazie all’ampio ventaglio di sedi internazionali convenzionate), ma un vero e proprio percorso umano e culturale assieme ai tuoi docenti, in un rapporto quotidiano e personale.
Avrai la possibilità di imparare le lingue attraverso una riflessione culturale ad ampio spettro, che considera sia l’aspetto linguistico teorico che l’aspetto specificamente letterario (cosa ormai rara negli atenei italiani).
Come prima e seconda lingua potrai scegliere tra francese, inglese, portoghese, russo, spagnolo e tedesco; come terza lingua, oltre che tra le precedenti, potrai scegliere anche arabo e serbo-croato, presenti come insegnamenti facoltativi tra le attività a scelta libera.
Le due prime Lingue saranno portate al medesimo livello, C1, tranne il russo per il quale è previsto un livello B2. Sarà inoltre possibile biennalizzare la terza Lingua per raggiungere il livello necessario per iscriversi alle lauree magistrali.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Tra gli sbocchi professionali prevalenti: insegnamento delle lingue, civiltà e letterature straniere nelle scuole di ogni ordine e grado (dopo ulteriori specializzazioni); attività di segreteria nel campo commerciale sia in Italia sia all’estero; guide turistiche; consulenti e segretari di casa editrice.
Molti nostri studenti, inoltre, continuano la loro formazione per prepararsi alla professione di traduttore.