Laurea triennale
Ortottica ed assistenza oftalmologica
Perché a Parma
Un corso per acquisire le basi per la comprensione qualitativa e quantitativa dei fenomeni biologici e patologici, i principi della fisiopatologia necessari per svolgere attività di trattamento riabilitativo ortottico nei disturbi della motilità oculare e della visione binoculare, i principi della rieducazione di handicap della funzione visiva e le basi per potere eseguire tecniche di semeiologia strumentale oftalmologica.
L’attività professionalizzante può contare su strutture specialistiche convenzionate, come il Centro riabilitativo Cardinal Ferrari di Fontanellato (PR) e la Sezione parmense dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Avrai inoltre la possibilità di frequentare l’attività di screening per l’ambliopia eseguita sul territorio da personale dedicato.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Potrai esercitare la professione di Ortottista ed assistente di oftalmologia presso le Aziende Sanitarie, gli Ospedali e le Università, o svolgere attività libero professionale presso ambulatori medici.
Se intendi ampliare le tue competenze potrai invece iscriverti ai Master universitari di primo livello e al Corso di Laurea Magistrale di Scienze riabilitative delle professioni sanitarie.