Laurea triennale
Ingegneria gestionale
Perché a Parma
50% ingegnere, 50% manager. Anzi: 100% ingegnere e 100% manager.
È questo quello che vi potete aspettare di diventare iscrivendovi a Ingegneria gestionale a Parma, la più ‘ibrida’ delle ingegnerie, dedicate a studiare e ad approfondire i legami sempre più forti che esistono tra variabili tecnologiche ed economico-organizzative.
Se vi interessa la gestione dei sistemi produttivi e logistici, dei grandi progetti e della tecnologia, questa è la vostra strada.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
La figura dell’ingegnere gestionale è ampiamente richiesta dalla realtà aziendale e produttiva, in ambiti molto diversificati e qualificati, quali la reingegnerizzazione dei processi aziendali, lo sviluppo di modelli, sistemi e applicazioni di supporto alle decisioni, la progettazione di sistemi e procedure organizzative per l’interazione tra imprese e tra queste e gli acquirenti dei beni e servizi prodotti, la configurazione dei sistemi di pianificazione e controllo delle attività operative e finanziarie, la gestione operativa di progetti complessi, la gestione della produzione e della distribuzione, la gestione della qualità e della sicurezza, il marketing industriale e dei servizi. Se invece volete proseguire gli studi, dopo Ingegneria gestionale il Dipartimento propone il corso magistrale in Ingegneria gestionale.