Laurea magistrale
Produzioni animali innovative e sostenibili
Perché a Parma
Il corso di laurea magistrale in Produzioni Animali Innovative e Sostenibili si rivolge a studentesse e studenti italiani e stranieri interessati alle tematiche delle produzioni animali in contesti nazionali e internazionali.
Il percorso formativo non ha eguali nell’area mediterranea dell’Europa per il suo approccio multiculturale incentrato sulla sostenibilità declinata lungo l’intera filiera. Intende creare figure professionali che operino nel settore industriale (settore zootecnico, mangimistico e della trasformazione), organizzazioni private e pubbliche nelle quali la gestione tecnica, igienica ed organizzativa, la tutela della salute e del benessere animale, la conservazione della biodiversità, vengano affrontate secondo una prospettiva innovativa e internazionale.
Il corso di studio prepara figure tecniche capaci di formulare e gestire proposte progettuali nel rispetto del sistema aziendale all’interno del quale opereranno e della sostenibilità nelle sue declinazioni (ambientale, economica e sociale).
Si tratta di un profilo culturale e professionale costruito sull’etica e sulla responsabilità nei confronti dell’animale il cui benessere è associato alla qualità e alla sicurezza dei prodotti di origine animale.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Il laureato magistrale in Produzioni Animali Innovative e Sostenibili può lavorare come responsabile aziendale o libero professionista in:
- aziende zootecniche;
- industrie (mangimifici, macelli, stabilimenti di trasformazione degli alimenti di origine animale, in particolare filiera latte e carne);
- centri di miglioramento genetico e riproduzione;
- laboratori impegnati nel controllo di alimenti zootecnici e prodotti di origine animale;
- enti pubblici coinvolti nel controllo e gestione della sostenibilità ambientale e sociale;
- strutture di macellazione, trasformazione e GDO;
- Enti pubblici Nazionali e Internazionali coinvolti nel settore delle produzioni animali;
- Enti di Ricerca e Università.