Laurea triennale
Scienza dei materiali
Perché a Parma
Affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico e dall’efficienza energetica richiede lo sviluppo di un nuovo paradigma per le attività industriali, incentrato su riduzione, riuso, riciclo e recupero.
La Scienza dei Materiali è al centro di questo cambiamento, progettando materiali innovativi, sostenibili e ad alte prestazioni. Il carattere fortemente interdisciplinare del corso di laurea triennale in Scienze dei Materiali è sostenuto dalla stretta collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, premiato dal MIUR come “Dipartimento di Eccellenza 2018-2022”, ed il Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche.
Il corso si inserisce in un territorio dove sono presenti non solo grandi realtà industriali con esigenze di ricerca avanzata e sviluppo di materiali innovativi, ma anche un diffuso sistema di piccole e medie imprese alla ricerca di competenze specialistiche per lo sviluppo tecnologico e l’applicazione dei nuovi materiali agli impianti di produzione.
Gli studenti potranno approfittare della vasta rete di contatti e collaborazioni con numerose realtà aziendali e istituti di ricerca, nazionali ed internazionali.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Le conoscenze e competenze acquisite saranno spendibili direttamente sul mercato del lavoro, sfruttando la possibilità di essere coinvolto, già durante il tirocinio, in progetti di ricerca industriale in una delle realtà aziendali del territorio.
In alternativa, un percorso di formazione post-laurea ti consentirà di ottenere competenze specialistiche: la laurea magistrale in Fisica (percorso in Fisica della Materia e dei Materiali) o in Chimica (indirizzo di Chimica dei Materiali).