Laurea triennale
Scienze e tecnologie alimentari
Perché a Parma
L’ottimo rapporto numerico tra docenti e studenti, la dinamica attività di ricerca a supporto della didattica, le numerose collaborazioni nazionali e internazionali: sono tutti elementi che testimoniano l’alta qualità del corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari.
Un percorso fatto non solo di lezioni ed esami, ma anche di laboratori, seminari e incontri con studenti laureati e aziende del settore, per avvicinarti al meglio al mondo del lavoro.
E come potrebbe essere altrimenti, in un territorio – chiamato, non a caso, Food Valley – che è culla del ‘made in Italy’ alimentare, con numerose industrie che operano sia nei settori tradizionali che in quelli più innovativi e di avanguardia.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Dopo la laurea potrai perfezionare e approfondire le tue competenze con tre diversi corsi di laurea magistrali: Scienze e Tecnologie alimentari, Scienze della nutrizione umana, Food Sciences for Innovation and Authenticity, Food Safety and Food Risk Management.
Ma se decidessi di non proseguire gli studi, avrai gli strumenti per entrare nel mondo del lavoro.
Potrai ricoprire ruoli tecnici o gestionali in aziende dell’industria alimentare occupandoti di molti aspetti: dalla trasformazione alla conservazione e distribuzione, dall’analisi alla valorizzazione economica e nutrizionale di alimenti e bevande.
Ma potrai anche lavorare presso enti di certificazione e tutela degli alimenti.
Si tratta di un settore che davvero potrà introdurti ad un universo di possibilità differenti.