Laurea triennale

Scienze geologiche

Perché a Parma

Potrai conoscere l’evoluzione della terra, apprenderne la storia, studiare la ricerca e la gestione sostenibile delle risorse e del territorio, la mitigazione dei rischi geologici e climatici. In altre parole, ti forniremo gli elementi base per diventare un buon geologo, con una preparazione completa e di alto livello (testimoniata anche dai rapporti di AlmaLaurea) che prevede il superamento di 20 esami in 3 anni, corredati da attività di campagna, escursioni didattiche, attività di laboratorio, oltre al tirocinio e alla prova finale.

La nostra sede garantisce ampi spazi per lo studio, laboratori di ricerca, sale lettura, una biblioteca e un museo open space. Tutto all’interno del campus universitario, di cui potrai utilizzare tutte le strutture.

Cosa imparerai

69 CFU

  • Introduzione alle scienze della terra – 6 CFU
  • Paleontologia – 9 CFU
  • Geografia Fisica, cartografia e GIS – 12 CFU
  • Mineralogia – 12 CFU
  • Matematica – 9 CFU
  • Chimica generale e inorganica – 9 CFU
  • Istituzioni di fisica – 9 CFU
  • Inglese – Idoneità linguistica B1 – 3 CFU

57 CFU

  • Stratigrafia – 6 CFU
  • Sedimentologia – 6 CFU
  • Geologia strutturale – 12 CFU
  • Geomorfologia e cartografia geomorfologica – 12 CFU
  • Geochimica – 9 CFU
  • Petrografia – 12 CFU

54 CFU

  • Rilevamento geologico – 12 CFU
  • Idrogeologia – 6 CFU
  • Fisica terrestre – 6 CFU
  • Vulcanologia – 6 CFU
  • Micropaleontologia – 6 CFU
  • Insegnamenti a scelta autonoma – 12 CFU
  • Tirocinio – 2 CFU
  • Prova finale – 4 CFU

Cosa ti aspetta dopo la laurea

Avrai acquisito la base culturale indispensabile per affrontare la laurea magistrale in Scienze Geologiche applicate alla Sostenibilità Ambientale o lauree magistrali affini.

In alternativa, potrai entrare in modo adeguato nel mondo del lavoro. dopo il superamento dell’esame di stato e l’iscrizione all’Albo Professionale come “Geologo junior” e svolgere attività qualificata in diversi settori lavorativi delle scienze della terra ed in particolare:

  • cartografia geologica e geomorfologica;
  • reperimento e gestione delle georisorse, con particolare riferimento alle risorse idriche sotterranee ed agli idrocarburi;
  • valutazione del degrado dei beni culturali e ambientali. Il geologo triennale può impiegarsi presso enti pubblici (comuni, regioni, musei, etc.), società private e studi professionali.

Dati generali

  • Tipologia e durata

    Laurea (3 anni)

  • Modalità di accesso

    Libero accesso

  • Classe di laurea

    L-34 Classe delle lauree in Scienze geologiche

  • Referenti per l’orientamento

    Prof.ssa Paola Monegatti – paola.monegatti@unipr.it

  • Dipartimento

    Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale – Parco Area delle Scienze, 11/A – Campus Universitario