Laurea triennale
Servizio sociale
Perché a Parma
Il corso di laurea prevede una didattica sperimentale teorico-pratica, con docenti provenienti dal mondo dei professionisti dei servizi sociali. Numerosi rapporti col territorio, con convenzioni e collaborazioni per la didattica e la ricerca con gli enti locali. La frequenza è obbligatoria per alcuni insegnamenti del Corso di Laurea. I Tirocini sono obbligatori e si svolgono presso Enti pubblici e privati presenti su tutto il territorio nazionale e all’estero.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Famiglia, minori, adulti, disabili, anziani, stranieri: sono queste alcune tra le aree di intervento dell’assistente sociale, in cui potrai lavorare dopo aver superato l’Esame di Stato.
A richiedere questo tipo di professionalità, in forma autonoma o come dipendente, sono strutture pubbliche o private: Aziende Sanitarie Locali, Aziende Ospedaliere, Comuni, Regioni, Prefetture, Ministeri, Istituzioni Pubbliche, Cooperative sociali. Per chi desidera proseguire nello studio, il Dipartimento propone il corso di laurea magistrale in Programmazione e gestione dei servizi sociali.