Laurea magistrale
Biotecnologie genomiche, molecolari e industriali
Perché a Parma
Il corso di laurea magistrale in Biotecnologie Genomiche, Molecolari e Industriali fa parte del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, selezionato dal MUR come “Dipartimento di Eccellenza” con un finanziamento straordinario per la ricerca in settori innovativi fra cui le nuove frontiere delle biotecnologie.
Il corso in Biotecnologie Genomiche, Molecolari e Industriali ti coinvolgerà per l’elevata “trasversalità” dell’offerta formativa suddivisa in modo bilanciato fra scienze e tecnologie biomolecolari, genomiche e chimiche. Un’offerta volta a massimizzare i diversi ambiti di impiego dei laureati: dalla diagnostica su base genomica, alla medicina molecolare, fino alla cosiddetta “green chemistry” e alle fonti di biomasse alternative.
Tra gli altri aspetti ti evidenziamo:
- l’elevata qualificazione scientifica e la vasta rete di contatti e collaborazioni internazionali dei docenti del corso;
- la forte attenzione all’orientamento in itinere, soprattutto per quanto riguarda l’individuazione di sedi di tirocinio altamente qualificate presso enti di ricerca pubblici e privati, aziende e centri di ricerca stranieri;
- l’opportunità di formazione avanzata post-laurea offerta dal Dottorato in biotecnologie e bioscienze, presente all’interno del Dipartimento a cui afferisce il corso.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
l corso è tra i primi corsi di analogo indirizzo a livello nazionale per quanto riguarda il tasso di occupazione a 5 anni dalla laurea.
I principali sbocchi occupazionali che ti offrirà sono incentrati su aziende ed enti pubblici di ricerca operanti nei settori della bio-farmaceutica, delle biotecnologie agro-alimentari, della diagnostica molecolare e del monitoraggio ambientale.
Altri sbocchi occupazionali molto rappresentati sono costituiti da posizioni di PhD student e Postdoc presso prestigiosi centri di ricerca nazionali e internazionali.