Laurea magistrale

Filosofia

Perché a Parma

A Parma, per ricevere un’offerta formativa ampia e diversificata perché costituita dall’unione degli insegnamenti di tre sedi differenti (Parma, Modena e Reggio Emilia e Ferrara).

A Parma, per la possibilità di avvalersi dei corsi forniti in una delle tre sedi oppure di seguire un percorso misto, prevedendo nel proprio piano di studi insegnamenti scelti in tutte e tre le sedi oppure in due di esse.

A Parma, per poter usufruire di una parte dell’offerta formativa in modalità blended, con lezioni seguite a distanza o registrate e consultabili online.

A Parma, per il rapporto ottimale tra il numero dei docenti e quello degli studenti, che si ripercuote in una didattica più incisiva in quanto più attenta ai percorsi e alle richieste formative dei singoli studenti.

Secondo i dati 2019 di AlmaLaurea il 86% dei laureati in Filosofia si è dichiarato complessivamente soddisfatto del Corso di studi, il 93% di essi ha valutato positivamente il rapporto con i docenti.

Cosa imparerai

60 CFU

  • Quattro insegnamenti, per un totale di 24 CFU, a scelta tra:
    • Filosofia teoretica e sociale (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia teoretica e teoria critica (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia teoretica e teoria dell’azione (MO-RE) – 6 CFU
    • Filosofia teoretica e teorie della cultura (Ferrara) – 6 CFU
    • Filosofia della scienza (Parma) – 6 CFU
    • Logica e grammatica (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia e scienze contemporanee (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia della religione (Parma) – 6 CFU
    • Ethics (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia morale (Ferrara) – 6 CFU
    • Antropologia filosofica (MO-RE) – 6 CFU
    • Estetica e teoria delle arti (Parma) – 6 CFU
    • Estetica (Ferrara) – 6 CFU
    • Estetica e linguaggi dell’arte (MO-RE) – 6 CFU
    • Filosofia del linguaggio (Parma) – 6 CFU
    • Philosophy of mind (Parma) – 6 CFU
    • Linguaggio e conoscenza (MO-RE) – 6 CFU
  • Quattro insegnamenti, per un totale di 24 CFU, a scelta tra:
    • Didattica della filosofia (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia classica tedesca (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia e storia della ‘moral psychology’ (Parma) – 6 CFU
    • Storia della filosofia (Parma) – 6 CFU
    • Storia della filosofia contemporanea (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia, formazione, società (Ferrara) – 6 CFU
    • Storia e modelli del trascendentale (Ferrara) – 6 CFU
    • Storia della filosofia (MO-RE) – 6 CFU
    • Storia della filosofia moderna (MO-RE) – 6 CFU
    • Storia delle idee (MO-RE) – 6 CFU
    • History of ancient philosophy (Ferrara) – 6 CFU
    • Antropologia filosofica del medioevo e del rinascimento (Ferrara) – 6 CFU
    • Storia della filosofia cristiana medievale (Parma) – 6 CFU
    • Storia della logica antica e medievale (Parma) – 6 CFU
  • Un insegnamento a scelta tra:
    • Filosofia del diritto (MO-RE) – 6 CFU
    • Sociologia del diritto (Ferrara) – 6 CFU
    • Storia della storiografia antica (Parma) – 6 CFU
    • Antropologia culturale (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia politica (MO-RE) – 6 CFU
    • Storia del pensiero politico (Parma) – 6 CFU
    • Storia della filosofia politica (Ferrara) – 6 CFU
  • Un insegnamento a scelta tra:
    • Idoneità lingua inglese B2 (Parma) – 6 CFU
    • Idoneità lingua francese B2 (Ferrara) – 6 CFU
    • Idoneità lingua tedesca B2 (Ferrara) – 6 CFU
    • Idoneità lingua spagnola B2 (Ferrara) – 6 CFU

60 CFU

  • Due insegnamenti, per un totale di 12 CFU, a scelta tra:
    • Museologia scientifica e naturalistica (Ferrara) – 6 CFU
    • Filosofia teoretica e sociale (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia teoretica e teoria critica (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia teoretica e teorie della cultura (Ferrara) – 6 CFU
    • Filosofia teoretica e teoria dell’azione (MO-RE) – 6 CFU
    • Filosofia della scienza (Parma) – 6 CFU
    • Logica e grammatica (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia e scienze contemporanee (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia della religione (Parma) – 6 CFU
    • Ethics (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia morale (Ferrara) – 6 CFU
    • Antropologia filosofica (MO-RE) – 6 CFU
    • Estetica e teoria delle arti (Parma) – 6 CFU
    • Estetica (Ferrara) – 6 CFU
    • Estetica e linguaggi dell’arte (MO-RE) – 6 CFU
    • Filosofia del linguaggio (Parma) – 6 CFU
    • Philosophy of Mind (Parma) – 6 CFU
    • Linguaggio e conoscenza (MO-RE) – 6 CFU
    • Didattica della filosofia (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia classica tedesca (Parma) – 6 CFU
    • Filosofia, formazione, società – 6 CFU
    • Filosofia e Storia della ‘moral psychology’ (Parma) – 6 CFU
    • Storia della filosofia (Parma) – 6 CFU
    • Storia della filosofia contemporanea (Parma) – 6 CFU
    • Storia e modelli del trascendentale (Ferrara) – 6 CFU
    • Storia della filosofia (MO-RE) – 6 CFU
    • Storia della filosofia moderna (MO-RE) – 6 CFU
    • Storia delle idee (MO-RE) – 6 CFU
    • History of Ancient Philosophy (Ferrara) – 6 CFU
    • Antropologia filosofica del Medioevo e del Rinascimento (Ferrara) – 6 CFU
    • Storia della filosofia cristiana medievale (Parma) – 6 CFU
    • Storia della logica antica e medievale – 6 CFU
    • Storia e filosofia dell’informazione – 6 CFU
  • 18 CFU a scelta tra gli insegnamenti offerti a Parma, Ferrara e Modena-Reggio Emilia – 18 CFU
  • Tirocini formativi e di orientamento, laboratori, attività libere di partecipazione – 6 CFU
  • Prova finale – 24 CFU

NOTA BENE

In nessun caso è permesso:

  1. biennalizzare lo stesso insegnamento;
  2. acquisire più di 24 CFU nello stesso settore scientifico-disciplinare (sono esclusi i CFU della prova finale).

È prevista la convalida di certificati di abilità linguistica rilasciati da enti riconosciuti dall’Ateneo di Parma.

Cosa ti aspetta dopo la laurea

La laurea magistrale in Filosofia fornisce una formazione specialistica con la quale accedere alle professioni del mondo dell’editoria e dell’informazione ovvero per assumere posizioni di responsabilità presso enti pubblici e privati che operano nel campo della cultura.

I laureati in Filosofia possono, inoltre, trovare occupazione, previo conseguimento dell’abilitazione, nell’insegnamento secondario della classe «Filosofia e storia» e della classe «Filosofia e Scienze umane».

Dati generali

  • Tipologia e durata

    Laurea magistrale (2 anni)

  • Modalità di accesso

    Libero accesso

  • Classe di laurea

    LM-78 Classe delle lauree magistrali in Scienze filosofiche

  • Referenti per l’orientamento

    Prof. Andrea Sebastiano Staiti – andreasebastiano.staiti@unipr.it

    Prof. Roberto Pinzani – roberto.pinzani@unipr.it

  • Dipartimento

    Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali (dusic.unipr.it) Via M. D’Azeglio, 85