Laurea magistrale
Ingegneria informatica
Perché a Parma
Grazie ai tre curricula che ti offriamo (Sistemi informativi orientati ad Internet, Automazione, e Informatica industriale), ti garantiamo percorsi formativi altamente qualificati e apprezzati dalle aziende.
La didattica offerta coniuga teoria e pratica, con esercitazioni sperimentali nei laboratori dell’Unità di Ingegneria dell’informazione, Dipartimento di Ingegneria e Architettura.
Avrai inoltre la possibilità di svolgere la tesi di laurea nell’ambito di collaborazioni di ricerca del Dipartimento con aziende attive in settori di punta delle Tecnologie dell’Informazione e dell’Automazione, fra le quali nel settore della visione artificiale la società Vislab-Ambarella, ex-spinoff dell’Università di Parma presso il Campus Universitario.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Al termine dei tuoi studi otterrai una figura professionale altamente qualificata, in grado di operare nell’ambito delle Tecnologie dell’Informazione e dell’Automazione e in tutti i settori applicativi che tali tecnologie abilitano. La solida preparazione offerta dal corso ti permette l’inserimento efficace nel mondo del lavoro e dell’impresa in una varietà di posizioni fra le quali: progettista e gestore di sistemi informativi, progettista e gestore di sistemi di automazione e logistica, supervisore e progettista software, progettista web e di sistemi distribuiti, progettista di sistemi orientati alla conoscenza, progettista di sistemi robotici e autonomi, ecc.
Il tasso di occupazione ISTAT a un anno dalla laurea è del 92% (media degli ultimi tre anni, dati di AlmaLaurea). L’occupazione in settori di Ricerca e Sviluppo in aziende o enti, privati o pubblici, e il proseguimento degli studi nei dottorati di ricerca sono ulteriori possibilità che potrai ottenere con questo titolo magistrale.