Laurea magistrale
Psicologia dell’intervento clinico e sociale
Perché a Parma
La laurea magistrale in Psicologia dell’intervento clinico e sociale presenta un’offerta formativa altamente specialistica, finalizzata al mondo delle professioni psicologiche.
Gli insegnamenti, ospitando professionisti impegnati sul territorio, preparano lo studente all’attività lavorativa.
Grazie anche alla presenza di un servizio attivo di tutorato, viene incentivata la motivazione degli studenti, facilitata l’organizzazione degli esami ed evitato il prolungamento dei tempi di conseguimento della laurea.
Il corso, inoltre, soddisfa le esigenze degli studenti, facilitando anche coloro che si trovano fuori sede.
All’alta formazione interdisciplinare si affiancano innovativi programmi di ricerca, laboratori e attività di tirocinio, che potranno essere svolti in collaborazione con numerose strutture specializzate presenti sul territorio.
Sono inoltre possibili attività di tirocinio e/o periodi di studio in università europee per importanti partnership a livello internazionale.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Il corso, grazie alle caratteristiche professionalizzanti che propone, si rivela in linea con le richieste del mercato del lavoro, come emerge dal dato di AlmaLaurea, che evidenzia in relazione ai laureati a Parma un incremento del tasso occupazionale, superiore al dato nazionale.
Il laureato magistrale, terminato il suo percorso di studi, in seguito al tirocinio post laurea e al superamento dell’Esame di Stato, potrà iscriversi alla sezione A dell’Albo degli Psicologi, acquisendo il titolo di Psicologo.
Dopo l’iscrizione all’Albo, sarà possibile lavorare in differenti ambiti, pubblici, privati, privato-sociali (famiglie, servizi per l’infanzia, adolescenza, gruppi, tutela, organizzazioni) o intraprendere la carriera di libero professionista.
È altresì possibile proseguire un percorso di Alta Formazione accedendo a corsi di Dottorato, Master di secondo livello e Scuole di Psicoterapia di durata quadriennale.