Laurea magistrale

Scienze biomolecolari, genomiche e cellulari

Perché a Parma

Il corso di laurea fa parte del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, selezionato dal MUR come “Dipartimento di Eccellenza” con un finanziamento straordinario che gli consentirà di lanciare nuove sfide di innovazione.

I contenuti del corso si collocano sul fronte più avanzato degli approcci biomolecolari alla conoscenza dei sistemi viventi e sono supportati da laboratori di ricerca molto attivi sullo stesso fronte.

Sarai direttamente coinvolto nelle attività di ricerca in diversi ambiti: dalla genomica funzionale di sistemi modello ad epigenomica, trascrittomica e proteomica, dalla chimica supramolecolare alla fisiologia molecolare, dalla bioinformatica alla biologia strutturale.

Al contesto didattico-scientifico di alto livello del corso contribuisce una ricca rete di accordi con importanti realtà nazionali ed internazionali che ti permetterà di entrare in contatto con enti di ricerca, aziende ospedaliere, industrie farmaceutiche, laboratori di tecnologie avanzate nel settore biomedico.

Cosa imparerai

  • Struttura ed espressione dei genomi eucariotici- 9 CFU
  • Genetica dello sviluppo ed epigenetica – 9 CFU
  • Biologia strutturale – 6 CFU
  • Bioinformatica – 6 CFU
  • Chimica bio-organica – 6 CFU
  • Sistemi inorganici in biologia – 6 CFU
  • Genetica molecolare umana – 6 CFU
  • Molecular Anthropology (in lingua inglese) – 6 CFU
  • Biologia delle cellule staminali – 6 CFU
  • Elettrofisiologia cellulare – 6 CFU
  • Ingegneria delle macromolecole biologiche – 6 CFU
  • Metodologie biochimiche e proteomiche – 6 CFU
  • Metodi e applicazioni di editing del genoma – 6 CFU
  • Inglese – 3 CFU
  • Insegnamenti a scelta dello studente – 12 CFU
  • Tirocinio formativo – 6 CFU
  • Laboratorio di ricerca e prova finale – 27 CFU

Cosa ti aspetta dopo la laurea

Oltre che nell’ambito della ricerca scientifica, potrai trovare impiego presso i laboratori di istituzioni ospedaliere, industrie farmaceutiche, aziende per lo sviluppo di biotecnologie avanzate e loro applicazioni in ambito biomedico.

Devi inoltre sapere che più del 30% dei nostri laureati (circa il doppio rispetto alla media nazionale) supera con merito selezioni competitive per l’accesso a dottorati di ricerca sia presso l’Università di Parma sia in altre prestigiose università e istituzioni di ricerca nazionali e internazionali.

Dati generali

  • Tipologia e durata

    Laurea magistrale (2 anni)

  • Modalità di accesso

    Libero accesso

  • Classe di laurea

    LM-6 Classe delle lauree magistrali in Biologia

  • Referenti per l’orientamento

    Prof. Riccardo Percudani – riccardo.percudani@unipr.it

  • Dipartimento

    Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale – Parco Area delle Scienze, 11/A – Campus Universitario