Laurea magistrale
Scienze per la conservazione e il restauro
Perché a Parma
Vuoi aspirare ad un ruolo importante nello studio e nella conservazione dei beni culturali? Approfondire tecniche spettroscopiche, microscopiche, cromatografiche? Partecipare a progetti internazionali ed utilizzare le tecniche più innovative nello studio delle opere d’arte? Progettare materiali innovativi per la protezione delle opere d’arte?
I gruppi di ricerca a cui afferiscono i docenti del corso hanno competenza riconosciuta a livello internazionale nel campo della diagnostica e protezione dei beni culturali.
I piccoli numeri garantiscono interazione, attenzione al singolo, cura di ogni percorso di studi.
Gli studenti provengono da ogni parte d’Italia, tutti sono coinvolti, nessuno è “esterno”.
Nelle valutazioni degli studenti il corso ha sempre riportato livelli molto alti di gradimento.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Da laureato potrai essere in grado di eseguire analisi su beni culturali e archeologici per conto di Sovrintendenze, Enti. Musei. Potrai, inoltre, essere impiegato in aziende che si occupano di materiali e tecnologie per la conservazione ed il restauro.
Se vorrai approfondire gli studi o tentare la strada della ricerca, questo titolo di studio fornisce le competenze e la flessibilità per accedere a dottorati di ricerca e corsi di specializzazione post laurea in tutte le discipline scientifiche.
Devi anche sapere che la preparazione che fornisce questo corso, ha sempre garantito un elevato gradimento dei nostri laureati presso musei, enti di formazione e di ricerca, italiani e stranieri.