Laurea magistrale
Storia e critica delle arti e dello spettacolo
Perché a Parma
Potrai contare su una lunga e consolidata tradizione di studi sul piano nazionale e internazionale, frutto anche di una fitta rete di relazioni consolidatasi nel tempo con le istituzioni culturali cittadine. Per l’eccezionalità della sede di studio che, in una città che si colloca spesso ai vertici delle classifiche per gli standard di vita urbani, riesce a unire, grazie alla contiguità con il polo culturale/museale della Pilotta, teoria e sperimentazione sui materiali nei campi dell’Arte Moderna e Contemporanea, del Cinema e del Teatro. Fattore largamente positivo è rappresentato dal rapporto diretto che lo studente può intrattenere con i propri docenti di riferimento, oltre al fatto che le parti sociali interessate al corso costituiscono il principale bacino di ricezione nel mondo del lavoro per i nostri laureati.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Il corso di laurea magistrale in Storia e critica delle arti e dello spettacolo ti preparerà alla professione di storico dell’arte, redattore di testi tecnici, archivista, bibliotecario, curatore e conservatore di musei, direttore artistico.