Laurea magistrale a ciclo unico
Chimica e tecnologia farmaceutiche
Perché a Parma
Riguardo il corso in CTF di UniPR la valutazione post-laurea è significativa: in base alla XXI indagine AlmaLaurea (2019) il grado di soddisfazione complessiva dei laureati magistrali raggiunge il 96%. Il titolo ha lo scopo di fornirti le basi scientifiche e la preparazione teorica/pratica necessaria ad operare quale esperto del farmaco e dei prodotti della salute.
Una volta laureato avrai la possibilità di lavorare nel settore industriale farmaceutico, nel quale grazie all’insieme di conoscenze di stampo chimico, biologico, farmaceutico, farmacologico e tecnologico, potrai operare a livello di sviluppo, sperimentazione, produzione e controllo del farmaco. Potrai anche esercitare, dopo aver superato l’Esame di Stato, la professione di Farmacista. Se vorrai approfondire ulteriormente i tuoi studi considera che oltre il 20% dei laureati si orienta a proseguire la formazione in un Dottorato di Ricerca/Scuola di Specializzazione. I laureati a Parma in CTF trovano facilmente impiego: i dati della XXI indagine AlmaLaurea (2019) indicano un tasso di occupazione (definiz.ISTAT) del 90% e del 94% rispettivamente ad 1 e a 3 anni dall’acquisizione del titolo.
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Potrai svolgere attività professionali in diversi ambiti: nell’industria farmaceutica, e specificamente nei settori dedicati a ricerca, sviluppo, produzione, controllo di qualità e registrazione di prodotti medicinali; nelle industrie cosmetiche, alimentari, settori industriali riguardanti dispositivi medico/diagnostici, presidi medico/chirurgici, biocidi o fitosanitari; in attività di ricerca presso università ed enti pubblici o privati; nella professione di farmacista (previo superamento dell’esame di stato). Se intendi proseguire ulteriormente nel livello di formazione post-laurea, il Dipartimento ti propone il Dottorato di ricerca in “Scienze del Farmaco” o la Scuola di specializzazione in “Farmacia Ospedaliera”.