Laurea magistrale a ciclo unico
Medicina e chirurgia
Perché a Parma
Attraverso la frequentazione del Corso, noterai la proficua e armoniosa collaborazione fra gli organi di governo del corso (presidente, docenti, personale tecnico amministrativo, studenti) che lavorano in sinergia per perseguire un continuo miglioramento. Gli aspetti qualificanti sono:
- il supporto all’attività didattica fornito da strutture e strumenti all’avanguardia (per es. il laboratorio didattico di simulazione medica);
- l’organizzazione delle attività formative professionalizzanti, alla ricerca degli strumenti operativi più efficaci;
- la sinergia fra componente universitaria e ospedaliera;
- l’integrazione del corso con le strutture sanitarie del territorio;
- l’attuazione di progetti innovativi;
- lo svolgimento di attività che mettono in risalto il ruolo del personale sanitario in progetti di carattere sociale e di cooperazione allo sviluppo di Paesi poveri;
- l’elevata dimensione internazionale del corso, con mobilità di studenti nell’ambito di programmi con vari Paesi (Europei ed extra-Europei).
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Il conseguimento della laurea abilita all’esercizio della professione di medico-chirurgo. Con questo titolo potrai:
- intraprendere un percorso di formazione post-laurea (Scuola di Specializzazione dell’area medica, corso di formazione in Medicina Generale, master di 2° livello, Dottorato di Ricerca);
- esercitare come libero professionista o presso diverse strutture/istituzioni, pubbliche o private, nazionali e internazionali (Ospedali e centri specialistici, Ambulatori, Case della Salute, Università e Centri di ricerca, Organizzazioni sanitarie e umanitarie, Aziende farmaceutiche, Aziende biomedicali).