Laurea magistrale a ciclo unico
Medicina veterinaria
Perché a Parma
Trattandosi di un corso che prevede un numero ristretto di iscritti al primo anno, avrai la possibilità di instaurare un rapporto diretto con i docenti e di svolgere tutte le attività in un contesto meno dispersivo.
Potrai svolgere il tirocinio presso l’Ospedale Veterinario, che è aperto al pubblico 24/24 ore e 7/7 giorni.
Oltre alla consueta assistenza per gli animali di compagnia e di reddito, di recente è stato attivato anche un servizio che si occupa della cura e dello studio di quelli selvatici ed esotici. Avrai l’occasione poi di partecipare alle frequenti visite didattiche sul territorio intorno a Parma.
Quelli che saranno i tuoi professori sono anche professionisti stimati del settore e grazie a loro potrai mettere in pratica le nozioni assimilate in aula ed avere più facilità ad inserirti nel mondo del lavoro.
Il corso è riconosciuto anche all’estero avendo ricevuto l’approvazione da parte dell’EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education).
Cosa imparerai
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Dopo la laurea potrai frequentare due Scuole di specializzazione di cui una dedicata alla sanità animale e l’altra all’ispezione degli alimenti, entrambe necessarie per accedere ai ruoli del Servizio sanitario nazionale.
Inoltre sono attivi interessanti corsi di dottorato e master universitari.
Come accade anche all’estero, attualmente gli sbocchi occupazionali maggiori riguardano l’attività clinica dedicata agli animali da compagnia, come spesso si aspettano i laureati in medicina veterinaria. Il contesto territoriale, però, connotato da una forte propensione zootecnica, offre anche opportunità di lavoro sugli animali da reddito.
Al tempo stesso, la presenza di numerose aziende volte alla trasformazione degli alimenti di origine animale è in grado di offrire interessanti opportunità di lavoro qualificato.