Laurea triennale
Scienze e tecnologie alimentari
Perché a Parma
L’ottimo rapporto numerico tra docenti e studenti, la dinamica attività di ricerca a supporto della didattica, le numerose collaborazioni nazionali e internazionali: sono tutti elementi che testimoniano l’alta qualità del corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari. Un percorso fatto non solo di lezioni ed esami, ma anche di seminari e incontri con studenti laureati e aziende del settore, per avvicinarti al meglio al mondo del lavoro. E come potrebbe essere altrimenti, in un territorio – chiamato, non a caso, Food Valley – che è culla del ‘made in Italy’ alimentare, con numerose industrie che operano sia nei settori tradizionali che in quelli più innovativi e di avanguardia.
Cosa imparerai
Primo anno
- Matematica 6
- Biologia e Fisiologia Vegetale 6
- Chimica Generale 6
- Idoneità di Lingua Inglese B1 3
- Corso in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro 1
- Microbiologia Generale 6
- Chimica organica 9
- Fisica 6
- Economia agroalimentare 6
- Produzioni primarie 12
- I modulo: produzioni vegetali
- II modulo: produzioni animali
Secondo anno
- Biochimica 6
- Chimica degli alimenti e laboratorio di chimica applicata agli alimenti 12
- Microbiologia degli alimenti 12
- I modulo: microbiologia degli alimenti
- II modulo: microbiologia degli alimenti fermentati
- Chimica analitica 6
- Fisica tecnica 6
- Tecnologie alimentari 12
- I modulo: operazioni unitarie della tecnologia alimentare
- II modulo: proprietà fisiche e sensoriali degli alimenti
- Imprese agroalimentari 6
Terzo anno
- Igiene e ispezione degli alimenti di origine animale 12
- I modulo: Igiene
- II modulo: Ispezione degli alimenti di origine animale
- Tecnologie alimentari 2. Tecnologia lattiero casearia 6
- Tecnologie alimentari 3 12
- I modulo: processi dell’industria alimentare e gestione della qualità
- II modulo: tecnologie di oli, grassi e prodotti carnei
- Alimentazione e nutrizione umana 6
- A scelta dello studente 12
- Attività di tirocinio e formative equivalenti 6
- Prova finale 5
Cosa ti aspetta dopo la laurea
Dopo la laurea potrai perfezionare e approfondire le tue competenze con un corso di laurea magistrale che porta lo stesso nome della triennale. Ma se decidessi di non proseguire gli studi, avrai gli strumenti per entrare – con compiti tecnici o di gestione – nel mondo del lavoro, in aziende dell’industria alimentare o in ambiti ad essa collegati: dalla trasformazione alla conservazione e distribuzione, dall’analisi alla valorizzazione economica e nutrizionale di alimenti e bevande. Ma potrai anche occuparti in aziende di impiantistica alimentare o formulazione di ingredienti o presso enti di certificazione e tutela del cibo: si tratta, infatti, di un settore che davvero ti potrà schiudere un universo di possibilità differenti.
Chiedi informazioni
Hai dubbi? Non averli nel contattarci!
Dati generali
Scarica il depliant
Scarica una copia del depliant con tutte le informazioni
Mettiti in contatto
Siamo a disposizione per qualsiasi informazione o dubbio da chiarire!